CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON LINE
Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la società ARREDAMENTI PARRAVICINI S.r.l, con sede legale in Casale Monferrato (AL), Corso Valentino n. 63, codice fiscale ed iscrizione nel Registro delle Imprese di Alessandria n. 00240590067, di seguito denominata “la Parravicini” e qualsiasi soggetto che effettui acquisti online sul sito internet www.arredamentiparravicini.it, di seguito denominato ”Cliente”.
Queste condizioni possono essere oggetto di variazioni e in tal caso all’ordine di acquisto effettuato dal Cliente si applicano le clausole pubblicate sul sito al momento dell’invio dell’ordine.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.arredamentiparravicini.it, nell’area www.arredamentiparravicini.it/shop/, sia da aziende che da privati consumatori, in relazione a questi ultimi nel rispetto delle disposizioni del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005.
Qualora alcune condizioni si riferiscano solo alle vendite effettuate ad aziende o soltanto alle vendite effettuate a consumatori, tale circostanza sarà espressamente specificata nella singola clausola.
La consultazione del sito da parte del Cliente, consente la conoscenza delle informazioni ivi pubblicate e implica il consenso all’utilizzo del formato digitale per tutti gli atti o i documenti relativi alla compravendita dei beni e alla fornitura dei servizi offerti, senza necessità di supporto cartaceo.
- Oggetto del contratto e ordine dell’acquirente
Con le presenti condizioni generali di vendita, la Parravicini vende al Cliente, che acquista a distanza, i beni mobili indicati ed offerti in vendita sul sito www.arredamentiparravicini.it. Il contratto si conclude esclusivamente attraverso la rete internet, mediante l’accesso al predetto sito e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura ivi contemplata.
Nello specifico, l’ordine si intende inviato alla Parravicini dopo che il Cliente ha:
- completato correttamente tutti i campi obbligatori presenti nel modulo d’ordine pubblicato online alla pagina www.arredamentiparravicini.it/shop/checkout/;
- cliccato il pulsante preposto all’invio dell’ordine.
Il Cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, e ad accettarle flaggando le caselle indicate.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il Cliente riceverà una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto, per i contratti con i consumatori dall’art. 51 comma 1 del D. Lgs 206/2005, modificato dal D. lgs 21/2014.
- Informazioni precontrattuali per il Consumatore – art. 49 D. Lgs n. 206/2005
Il Cliente, prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni, che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della sua scelta.
Prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il Cliente è informato relativamente:
- al prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte. Il dettaglio delle spese di consegna (effettuata direttamente dalla Parravicini) viene specificato nella mail di conferma dell’ordine, essendo suscettibile di variare a seconda di parametri quali: la distanza da percorrere tra la Sede della Parravicini e il luogo di consegna o i servizi accessori richiesti dal Cliente o comunque necessari (quali ad esempio montaggio dei beni, noleggio attrezzature speciali, ecc.);
- alle modalità di pagamento;
- alle condizioni, ai termini e alle procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 8 delle presenti condizioni) nonché del modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D. Lgs 21/2014;
- alla circostanza che dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
- all’esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati.
- Conclusione del contratto
Il contratto di vendita è considerato concluso con il decorso di 5 (cinque) giorni liberi dall’invio da parte della Parravicini al Cliente di una e-mail di conferma dell’ordine (con contestuale invio di un sms al numero di telefono fornito dal cliente). L’e-mail di conferma dell’ordine contiene, il dettaglio dei costi di consegna e degli eventuali servizi accessori richiesti o comunque necessari, che si intendono espressamente accettati dal Cliente ove, al decorso del suddetto termine, non pervenga alla Parravicini alcuna richiesta scritta di modifica o di revisione di detti costi.
L’e-mail di conferma, contiene, oltre ad una copia delle presenti condizioni generali, i dati del cliente e il numero dell’ordine, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del bene, il prezzo dettagliato della merce acquistata e i costi di consegna ed eventuale montaggio, l’indirizzo di consegna al quale viene inviata la merce ed i tempi di consegna stimati.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati personali contenuti nella e-mail di cui sopra e a comunicare tempestivamente alla Parravicini le eventuali correzioni o modifiche da apportare.
- Descrizione dei beni
Tra la Parravicini e il Cliente fanno fede le schede tecniche dei beni e dei servizi offerti nel sito, mentre le immagini ivi pubblicate hanno valore meramente indicativo.
Il bene acquistato deve essere conforme alla descrizione fatta dalla Parravicini e possedere le qualità che quest’ultima ha presentato al Cliente, tramite le schede tecniche o gli eventuali campioni messi a disposizione, tenendo conto che per i prodotti naturali (legno, pelle, cuoio, marmi. etc.) e per le laccature, sono tollerate lievi differenze o distonie di colore rispetto a quanto visibile sul sito.
- Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti è da intendersi quella effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine.
Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa in quanto:
- i prodotti potrebbero essere venduti ad altri Clienti prima della conferma dell’ordine;
- potrebbe verificarsi un’anomalia informatica tale da rendere disponibile all’acquisto un prodotto in realtà non disponibile.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine inviata dalla Parravicini, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In tal caso, la Parravicini lo comunicherà al Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi dall’invio dell’ordine e il Cliente potrà sostituire il prodotto ordinato con altro disponibile, concordando la regolazione dell’eventuale variazione del prezzo e dei termini di consegna, oppure in alternativa ottenere l’annullamento dell’ordine con la conseguente restituzione del prezzo pagato, senza altri oneri, anche economici, a suo carico.
- Modalità di pagamento
Il pagamento del Cliente può unicamente essere effettuato per mezzo di bonifico bancario.
I termini di pagamento (essenziali e vincolanti) sono indicati nella e-mail di conferma dell’ordine.
- Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.arredamentiparravicini.it sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.
I costi di consegna non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto, prima dell’effettuazione del pagamento.
Il Cliente accetta la facoltà della Parravicini di modificare i prezzi in qualsiasi momento, tuttavia la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’e-mail di conferma inviata dalla Parravicini al Cliente.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto dalla Parravicini, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal Cliente sarà rimborsato entro 14 (quattordici) giorni dal giorno dell’annullamento.
- Diritto di recesso (clausola valida esclusivamente se il Cliente è un consumatore ai sensi del D. Lgs n. 206/2005)
Il Cliente può in ogni caso recedere dal contratto per qualsiasi motivo, senza spiegazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui riceve la consegna dell’ultimo bene acquistato, per tutti i beni e i servizi acquistati o per alcuni di essi, dandone comunicazione alla Parravicini prima della scadenza del termine stabilito. A tal fine l’acquirente può utilizzare il seguente modulo di recesso, idoneo a manifestare la esplicita decisione di recedere:
MODULO DI RECESSO TIPO
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal Contratto)
- Destinataria PARRAVICINI ARREDAMENTI S.R.L., Corso Valentino n. 63 – 15033 – Casale Monferrato (AL) – Italia, telefono 0142.55653, e-mail info@arredamentiparravicini.it.
- Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*) / ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore/i
- Indirizzo del/dei consumatore/i
- Firma del/dei consumatore/i (solo se il presente modulo è inviato in forma cartacea)
- Data
Il modulo che precede, debitamente compilato, può essere trasmesso tramite raccomandata a/r all’indirizzo in esso indicato (sede legale Parravicini) o via PEC all’indirizzo arredamentiparravicini@pec.it (sentirò Andrea per l’indirizzo esatto).
Il diritto di recesso inizia a decorrere dal momento in cui il Cliente entra in possesso dei beni oggetto del contratto. Tale diritto non si applica in caso di beni realizzati su misura o chiaramente personalizzati ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo.
Data la sola modalità di consegna prevista (imposta dalla natura e dal pregio dei beni venduti, vedasi in proposito il successivo articolo 9 del contratto) effettuata direttamente dalla Parravicini, anche il ritiro dei beni, a seguito del recesso esercitato dal Cliente, avviene con le medesime modalità e conseguentemente, il costo della restituzione (pari a quello sostenuto per la consegna, oltre ai costi relativi allo smontaggio e altri inerenti e necessari) viene posto a carico esclusivo del Cliente.
La Parravicini rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente in adempimento del contratto, fatta eccezione per quelli relativi alla consegna e alla restituzione della merce, senza indebito ritardo e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui viene informata della decisione del Cliente di recedere dal contratto stesso, utilizzando il medesimo mezzo di pagamento impiegato dal Cliente per l’acquisto.
All’atto del ritiro la Parravicini accerta l’integrità, la conformità e il normale stato di conservazione dei beni, riservandosi la facoltà di non accettare la restituzione e di rifiutare il rimborso qualora difetti taluno dei predetti requisiti.
Il Cliente è altresì tenuto a conservare e, in caso di recesso, a restituire tutta la documentazione accessoria.
- Consegna
La consegna viene effettuata direttamente dalla Parravicini.
La data di consegna viene riepilogata dalla Parravicini nella conferma dell’ordine.
Se il Cliente ha necessità di modificare tale data può farlo una sola volta, gratuitamente e senza costi aggiuntivi o penali (penale pari al 5% del valore del bene, in caso di successiva ulteriore richiesta di modificare la data di consegna), comunicandolo per iscritto almeno 2 (due) giorni lavorativi prima della data prestabilita.
Diversamente, il Cliente risponde degli eventuali costi derivanti dalla sua scelta di modifica della data di consegna.
La Parravicini e il Cliente non rispondono del ritardo nella consegna, qualora questo sia dovuto a cause di forza maggiore o a caso fortuito.
Al verificarsi di una circostanza che rientri in una causa di forza maggiore o caso fortuito, la Parravicini comunica prontamente al Cliente un nuovo termine entro cui provvede alla consegna, compiendo ogni ragionevole sforzo per adempiere alle proprie obbligazioni.
- Vizi, anomalie e difetti di conformità
All’atto della consegna, l’acquirente controlla che il bene si quello effettivamente ordinato.
In caso di evidenti anomalie, vizi o difetti evidenti del bene consegnato (quali, a mero titolo esemplificativo; graffi, ammaccature, macchie), errori nel prodotto o nella sua quantità, il Cliente fa annotare l’anomalia sui documenti di trasporto o, comunque, né da pronto avviso (in ogni caso in un termine non superiore ai due giorni lavorativi) alla Parravicini.
- Garanzia (clausola valida esclusivamente se il Cliente è un consumatore ai sensi del D. Lgs n. 206/2005).
Al contratto si applicano le disposizioni del Codice del Consumo in tema di garanzia di conformità dei beni venduti. In particolare il Cliente-consumatore, senza spese a suo carico, ha diritto al ripristino della conformità del bene acquistato, mediante riparazione o sostituzione da parte della Parravicini. A tal fine il Cliente deve comunicare il difetto di conformità alla Parravicini entro 2 (due) mesi dalla data della scoperta.
La garanzia legale di conformità copre i difetti che si manifestino nei due anni successivi alla consegna, compresi quelli derivanti da imperfetta installazione e montaggio effettuate dalla Parravicini, come previsto dagli art. 128 e seguenti del Codice del Consumo.
In nessun caso la normale usura dei beni può considerarsi difetto di conformità.
In caso di prodotti muniti di ulteriori garanzie rilasciate direttamente dal produttore, la Parravicini si impegna a fornire all’acquirente i dati del recapito più vicino della rete di assistenza della società produttrice.
La presente garanzia non opera se il Cliente: apporta modifiche ai prodotti; esegue o fa eseguire riparazioni da terzi; il difetto di conformità è dovuto ad un uso improprio, negligente o imprudente del bene.
Qualora il cliente non sia un consumatore (ai sensi del D.lgs. n. 206/2005), egli rinuncia espressamente all’esercizio del diritto di regresso di cui all’art. 131 del predetto D.lgs. n. 206/2005.
- Legge applicabile e foro competente
Il presente contratto è regolato dalla Legge Italiana.
Per le controversie inerenti ai consumatori è competente in via esclusiva il foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore.
In ogni caso, le Parti si danno atto che è possibile adire a forme alternative di risoluzione delle controversie, in particolare la Parravicini e il Cliente possono sottoporre le controversie derivanti dal presente contratto o ad esso collegate (ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità ed efficacia, esecuzione e risoluzione):
- al procedimento di negoziazione assistita (di cui all’art. 2 d.l. 12 settembre 2014, n. 132);
- ove applicabile, al procedimento di conciliazione paritetica;
- al tentativo di mediazione presso gli Organismi istituiti presso le Camere di Commercio o altri Organismi di mediazione riconosciuti ai sensi del D. Lgs n. 28/2010.
In caso di scelta di uno dei suddetti strumenti di risoluzione stragiudiziale, la Parravicini e il Cliente si impegnano a farvi ricorso prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale o arbitrale.
In caso di esito negativo, la controversia tra professionisti viene devoluta in via esclusiva al Tribunale di Vercelli o al Giudice di Pace di Casale Monferrato (AL), in relazione al valore del diritto controverso, con espressa esclusione di qualsiasi altro Foro.